Ricetta fresca e golosa perfetta per l'estate … Troppo buone queste " Barrette di formaggio con cioccolato e lamponi e davvero molto semplici da realizzare . Si conservano benissimo dentro un contenitore con coperchio nel freezer per due mesi circa , basta lasciarli 30 minuti a temperatura ambiente prima di consumarli .
Ingredienti
Farcia
- 250 gr Mascarpone freddo di frigo
- 25 gr Zucchero a velo
- 100 gr Cioccolato bianco fuso
- 100- 150 gr confettura di lamponi o altri frutti rossi a piacere
Per la copertura
- 250 gr Cioccolato fondente
- 3 Cucchiai olio di semi
- 30 – 50 gr circa Cioccolato bianco per decorare ( facoltativo )
Istruzioni
- Lavoriamo semplicemente il Mascarpone freddo di frigo con lo zucchero a velo , aggiungiamo il cioccolato bianco fuso o amalgamiamo con il cucchiaio o una frusta . Lasciamo in frigo il composto ottenuto x 30 – 60 minuti
- Stendiamo il composto con un cucchiaio su della pellicola trasparente , il composto ci basterà per due tre cilindri
- Farciamo al centro con la confettura , aiutandoci con la sac – a – poche
- Procediamo con la farcia x entrambi cilindri
- Cerchiamo di arrotolare in modo che il formaggio ricopra la confettura , che deve restare al centro al momento del taglio
- Chiudiamo bene a caramella e lasciamo nel freezer x qualche ora o tutta la notte
- Una volta congelati , togliamo la pellicola e diamo la forma alle barrette in pz di 7-8 cm lunghezza .
- Lasciamo nel freezer le nostre barrette e nel frattempo fondiamo il cioccolato fondente con l'olio di semi a bagnomaria .
- Glassiamo ogni barretta con il cioccolato fuso
- ( Le nostre barrette devono essere congelate per fare questo passaggio , altrimenti si scioglieranno a contatto con il cioccolato ) Il cioccolato deve essere liquido ma non troppo bollente
- Glassiamo quindi ogni barretta , sollevando con una forchetta delicatamente e adagiamo man mano sul vassoio ricoperto di carta forno . Lasciamo quindi solidificare in frigo il cioccolato o nel freezer
- Nel frattempo sciogliamo a bagnomaria anche il cioccolato bianco che ci servirà per la decorazione delle barrette
- Decoriamo a piacere ogni barretta , aiutandoci con una sacca piccola .
- Nota : In base alle dimensioni delle barrette , con questa ricetta potete ottenere circa 10 – 12 pz di circa 50 gr ognuna . Non devono essere troppo grosse ( le mie hanno circa 3 cm dm una già glassate …. Si conservano in frigo fino al momento di servire o nel freezer , ricordandoci però di estrarle prima del consumo .
- Buon lavoro !