Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Cakesicles

I Cakesicles " finti gelatini " non sono altro che i cugini più "fashion" dei Cakepops . In fin dei conti sono la stessa cosa , cambia solo la forma . Ci sono diversi modi di prepararli : il primo , prevede che il guscio di cioccolato venga spennellato sullo stampo , dopo averlo fatto indurire va riempito lo stampo con l'impasto dei cake pops e terminare ricoprendo il retro con dell'altro cioccolato . In questo modo una volta che lo sfileremo il cakesicles dallo stampo sarà già pronto . Il secondo metodo invece , e quello di inserire direttamente l'impasto nello stampo fatto raffreddare e successivamente immergerlo in una tazza con cioccolato fuso ricoprendo i gelatini e lasciarli solidificare su della carta forno .

Ingredienti
  

Impasto :

  • 600 gr di torta tipo: plumcake , pan di spagna o anche una base al cioccolato( a piacere anche delle merendine avanzate )
  • 120 gr Zucchero a velo
  • 150 gr Formaggio spalmabile a piacere ( il formaggio può essere sostituito con 2-3 cucchiai circa confettura di pesche , nutella o crema al pistacchio )

Farcia a piacere ( facoltativa )

  • Nutella , pistacchio, confettura … o altro a piacere , sotto vi lascio la versione del ripieno nella foto

Crema al cocco ( ideale anche per torte fredde , tiramisù o cheesecake )

  • 200 ml panna x dolci ben fredda
  • 100 gr latte condensato o cioccolato bianco
  • 3 Cucchiai cocco rapè
  • 2-3 cucchiai confettura di bosco , lamponi o mirtilli o coulisse di fragole o lamponi

Istruzioni
 

  • Per questa ricetta servono gli stampi x gelatini in silicone .
  • Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco, al latte o fondente , per una decina di gelatini vi servirà al incirca 300 gr . Distribuite 1 cucchiaio di cioccolato , distribuendolo x bene con un pennello , cercando di ricoprire in modo uniforme . Inserite lo stampo nel congelatore x circa 20 minuti .
  • Adesso prepariamo l'impasto , una volta sbriciolato la torta scelta o le merendine , basta mescolarla allo zucchero a velo e al formaggio o confettura , ottenendo così un composto morbido e modellabile .
  • Farcia -Crema al cocco : Montare tutti gli ingredienti con le fruste fino ad ottenere una crema abbastanza consistente . Far riposare in frigo x 30 min anche 1 ora prima di utilizzarla .
  • Farcia – coulisse di fragole o frutti di bosco : 200 gr lamponi , 50 gr zucchero , due cucchiai acqua , far cuocere 5 minuti a fiamma media , spegniamo , frulliamo con un frullatore ad immersione e passare al setaccio . La coulisse potete ovviamente sostituirla con della classica confettura .
  • Inseriamo nel guscio ormai solidificato di cioccolato un pò di impasto , al centro della crema al cocco e un pò di coulisse , lasciamo nel congelatore a indurire un poco , poi ricopriamo la farcia con dell'altro impasto
  • Non riempite troppo il guscio, lasciamo nel congelatore , giusto il tempo di indurire leggermente
  • …. poi chiudiamo il retro con il cioccolato fuso e inseriamo nuovamente nel congelatore x una notte o almeno 5-6 ore
  • Una volta pronti , sfiliamo delicatamente i gelatini dallo stampo e decoriamo a piacere in base al tema della festa
  • Questi sono per una comunione
  • Questi sono una versione al pistacchio ( fatti con le merendine sbriciolate , nutella e farcia al pistacchio )
  • Lo stesso procedimento
  • Le decorazioni sono in pasta di zucchero .
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...