Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Cannoli di frolla con crema al Cioccolato

Che buoni !!! Nulla da invidiare alle pasticcerie ….. Provate questi dolci facili e golosi ,vi consiglio di raddoppiare gli ingredienti !

Ingredienti
  

Frolla

  • 170 gr Farina "00"
  • 20 gr Cacao amaro
  • 80 gr Burro temp ambiente
  • 70 gr Zucchero semolato
  • 30 gr Tuorli
  • 1 Punta Cucchiaino Lievito x dolci

Crema

  • 1 Uovo
  • 60 gr Zucchero
  • 40 gr Farina "00"
  • 10 gr Amido di Mais
  • 250 ml Latte
  • 2 Cucchiai di Nutella

Istruzioni
 

  • Procedimento frolla :Nella ciotola mettiamo tutti gli ingredienti senza un'ordine preciso. Lavoriamo velocemente fino ad ottenere un panetto . Avvolgere nella pellicola trasparente . In frigo a riposare 30 minuti.
  • A questo punto aiutandoci con un pò di farina ,stendiamo l'impasto con il matterello e tagliamo dei quadrati che accolgeremo intorno ai appositi stampini x cannoli . Sigiliamo bene le estremità ,adagiando i cannoli nella teglia foderata di carta forno con la chiusura sotto.
  • Cuocere i Cannoli nel forno statico già caldo a 180 gradi x circa 15 minuti . Sforniamo , togliamo delicatamente dalle formine e lasciamo raffreddare completamente .
  • Crema : Versiamo il latte nel pentolino e portiamo sul fuoco a riscaldare. Nella ciotola rompiamo l'uovo ,uniamo lo Zucchero e lavoriamo con una frusta a mano. Infine uniamo anche la farina e il cacao setacciati entrambi e poco a poco il latte caldo continuando a mescolare con la frusta a mano. Portiamo di nuovo sul fuoco e facciamo addensare. Lasciamo raffreddare / intiepidire la crema e uniamo la Nutella / amalgamare.
  • Versiamo la crema nella sacca e riempiamo i Cannoli .
  • Fondere a bagnomaria del cioccolato bianco e decorare a piacere ….. Io ho messo 2 pezzi del cioccolato dentro un bicchiere e fatto fondere dentro un pentolino con acqua bollente.
  • Ho decorato ,facendo solo qualche schizzo di cioccolato . Lasciamo in frigo x 30 -60 minuti a riposare poi servire.
  • Buon lavoro !
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...