Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Castagne cotte in padella

Il modo migliore per cuocere le Castagne è quello di adagiarle nell'apposita padella forata e porle sul fuoco del camino ,ma esistono alcune alternative valide che hanno un'ottima resa ed evitano di sporcare tutta la cucina . Vediamo ricetta e procedimento per fare delle ottime Castagne cotte in padella con l'aiuto del sale grosso .

Ingredienti
  

  • 1 kg Castagne
  • Sale grosso q.b per ricoprire il fondo della padella
  • 1 Padella vecchia dai bordi alti
  • 1 Coperchio

Istruzioni
 

  • Lavate le Castagne per eliminare eventuali residui terrosi . Tamponate con la carta da cucina e incidete la buccia esterna con un coltellino molto affilato ( evitate di tagliare anche la polpa ) .
  • Ponetele man mano in una ciotola con acqua fredda e lasciatele riposare per 10 minuti . Nel frattempo ,versate il sale grosso dentro il tegame ,livellatelo e fatelo scaldare a fiamma bassa . Adagiate le Castagne sul sale come nella foto, con il taglio riverso verso l'alto . ( dopo averle asciugate )
  • Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media -bassa per 30 minuti ( il tempo dipende dalla dimensione della castagna ,se sono piccole impiegano meno tempo )
  • A cottura ultimata spegnete la fiamma , mettete le caldarroste in un panno umido leggermente ,dentro una ciotola e fatele riposare 5 minuti circa . Dopo il riposo, sbucciatele e servitele calde dentro un cono di carta . Ottime !
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...