La Cheesecake ai Frutti di bosco è un dolce classico , ma dal sapore intenso. Risulta molto fresco , adatto nelle giornate più calde ! Ingredienti x uno stampo con cerniera di 22 cm di diametro .
Ingredienti
Ingredienti x la base :
- 200 gr Biscotti Digestive
- 90 gr Burro fuso
Ingredienti x la farcia :
- 200 ml Panna x dolci
- 200 gr Philadelphia
- 300 gr Yogurt bianco zuccherato o ai Frutti di bosco
- 120 gr Zucchero a velo
- 8 gr Colla di pesce ( gelatina in fogli )
Ingredienti x il Topping
- 300 gr Frutti di bosco (freschi o surgelati )
- 190 ml Acqua
- 80 gr Zucchero
- 2 cucchiai Maizena
Istruzioni
- BASE: Tritare i Biscotti dentro un mixer . Fondere il Burro nel pentolino a fiamma bassa . Unire il burro fuso ai biscotti e mescolare . Versare il composto nella teglia a cerniera da 22 cm e livellate con il cucchiaio . In frigo x 30 minuti .
procediemto crema :
- Mettete in acqua fredda la colla di pesce x 10 minuti . A parte montate la Panna a neve ben ferma . Nella seconda terrina ,lavoriamo il formaggio con lo zucchero a velo .quando risulterà ben sciolto uniamo anche lo yogurt e mescoliamo . Nel pentolino facciamo scaldare 2 cucchiai di Panna e agg la colla di pesce ,mescoliamo rapidamente finchè si scioglie ,spegniamo ,lasciamo intiepidire un pò e la versiamo nel composto di formaggio e yogurt . Infine agg anche la panna montata ,mescolando dal basso verso l'alto x non smontarla . Versiamo la crema nella teglia e livelliamo . In frigo o freezer x 6 ore .
Procediemto topping :
- Lavate e asciugate i frutti di bosco ( se usate i freschi ) Se usate quelli surgelati , scongelateli prima e eliminate il succo in eccesso . In un pentolino mettete l'acqua e lo zucchero a fiamma media . Non appena lo zucchero sarà sciolto , versatelo a filo sopra la Maizena e mescolate ,se ci sono grumi usate le fruste .
- Aggiungete i frutti di bosco e versate tutto nel pentolino .Portiamo sul fuoco e mescoliamo fin quando non cambia consistenza ,risultando più denso . Spegniamo e lasciamo intipidire .
- Versiamo i frutti di bosco sulla Cheesecake distribuendoli in maniera omogenea . ( potete a piacere anche frullare il topping e passarlo nel setaccio x eliminare i semi ) questo e a piacere vostro . Riponete la cheesecake in frigo fino a quanto il topping non si sarà addensato .