Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Cheesecake alle fragole

Utensili necessari

  • Teglia a cerniera

Ingredienti
  

Base

  • 200 grammi biscotti
  • 100 grammi di burro

Crema

  • 10 grammi gelatina
  • 200 ml di panna
  • 250 gr di yogurt alla fragola
  • 200 gr di formaggio spalmabile
  • 100 gr di zucchero

Copertura

  • 300 gr di fragole
  • 80 gr di zucchero
  • 2 fogli colla di pesce

Istruzioni
 

Base

  • Mettiamo dentro un sacchetto i biscotti e li sbricioliamo con il mattarello (o altro)
  • Mettiamo in una ciotola i biscotti sbriciolati e aggiungiamo 100 g di burro fuso
  • Serve una teglia a cerniera, sul fondo della quale mettiamo un foglio di carta forno e versiamo la base di biscotti e livelliamo
  • Spostiamo in frigo per trenta minuti

Crema

  • Nel frattempo prendiamo la gelatina in fogli e la mettiamo in ammollo nell’acqua fredda
  • A parte montiamo la panna con il frullatore. Deve risultare bella compatta.
  • A parte mescoliamo lo yogurt alla fragola, formaggio spalmabile e zucchero. A questo composto aggiungiamo la panna montata
  • Mettiamo nel pentolino un po’ di panna a scaldare, strizziamo e aggiungiamo la gelatina che avevamo in ammollo e mettiamo sul fuoco per un minuto, giusto il tempo di sciogliere la gelatina. Quindi lo aggiungiamo al composto di panna mescolando velocemente.

Cheesecake

  • Togliamo la base dal frigo e ci versiamo la crema , sbattendo un po’ la teglia per evitare bolle d’aria.
  • Mettiamo in frigo per 3-4 ore.

Copertura

  • Tagliamo le fragole a pezzi (come nella foto) e le mettiamo in un pentolino con lo zucchero, due cucchiai di acqua.
  • Mescoliamo e facciamo cuocere per circa 5 minuti.
  • Frulliamo il tutto e passiamo nel colino per togliere i semini
  • Rimettiamo sul fuoco a fiamma bassa , aggiungiamo la colla di pesce messa a bagno precedentemente e facciamo sciogliere qualche secondoL
  • Lasciamo intiepidire e la versiamo sulla cheesecake
  • Spostiamo in frigo per qualche ora o come me tutta la notte.
    Decoriamo a piacere.
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...