Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Chiacchiere di carnevale

oggi vi lascio la ricetta delle Chiacchiere .. un dolce tipico di carnevale : in questa versione sono fritte come prevede la ricetta originale . Andiamo quindi a vedere come preparare queste sfoglie croccanti e piene di bolle , che bontà !!!

Ingredienti
  

  • 500 gr Farina "00"
  • 1 Bustina vanillina o estratto di vaniglia
  • 2 Uova più 1 Tuorlo
  • 6 gr Lievito x dolci
  • Mezzo bicchiere Vino bianco o Grappa
  • 50 gr Burro fuso
  • 50 gr Zucchero a velo
  • 1 Pizzico Sale
  • Olio di semi x friggere q.b
  • Zucchero a velo x decorare q.b

Istruzioni
 

  • Versiamo nella ciotola la farina , al centro formiamo una fontana . Andiamo ad unire la vaniglia , le uova , il lievito x dolci mescolando con la forchetta . Aggiungiamo anche il vino bianco o la grappa in base ai gusti , il burro fuso , lo zucchero a velo e il pizzico di sale . Impastiamo il tutto fino ad ottenere un panetto . Se risulta troppo compatto , possiamo aggiungere un pò di latte o lasciarlo riposare 20 minuti avvolto nella pellicola .
  • Dividiamo l'impasto in 4 parti e iniziamo a stenderlo con il matterello molto sottile ( spessore di 2 mm ) Possiamo usare anche la macchina per la pasta , tirando la sfoglia su uno spessore sempre minore fino a raggiungere i 2 mm . Con una rotella a taglio smerlato procediamo sagomando dei rettangoli di circa 5×10 cm, praticando su ognuno due tagli centrali , paralleli al lato lungo .
  • Lasciate riposare qualche minuto e nel frattempo portiamo a una temperatura di 150-160 gradi l'olio di semi . Non appena l'olio arriva alla giusta temperatura , immergiamo 2-3 rettangoli x volta , cuocere rigirandoli su ambo i lati fino a che non raggiungono la doratura .
  • Con l'aiuto di una schiumarola , scoliamo le nostre chiacchiere su carta assorbente
  • Una volta fredde … impiattiamo e cospargiamo di zucchero a velo setacciato
  • Le nostre " Chiacchiere "sono pronte , possono essere servite subito , ma se volete conservarle x 2-3 giorni , usate un sacchetto di carta . Sotto trovate la video ricetta completa .
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...