Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Crostata al Mascarpone e frutti di Bosco

Troppo buona e fresca ….La crema dolce al Mascarpone si sposa benissimo con la marmellata ai frutti di bosco .

Ingredienti
  

Pasta frolla

  • 350 grammi Farina 00
  • 150 grammi Zucchero semolato
  • 2 Uova
  • Scorza Limone grattugiata
  • 1/2 Bustina Lievito x dolci
  • 1Pizzico Sale
  • 125 grammi Burro a tocchetti

Farcia

  • 1 vasetto Marmellata frutti di bosco
  • 200 ml Panna x dolci
  • 250 grammi Mascarpone
  • Qualche cucchiaio Zucchero a velo
  • Frutta fresca x decorare a piacere

Istruzioni
 

Procedimento frolla

  • Lavorare le uova con lo zucchero e la scorza del Limone grattugiata con una frusta a mano . Poi unire il sale,il burro e x ultimo Farina e lievito setacciato . Avvolgere nella pellicola e far riposare 30 minuti in frigo. Stendere l'impasto ,una volta passato il tempo di riposo ,avvolgere nel mattarello ,appoggiare sopra lo stampo imburrato e infarinato . Tagliare la frolla in eccesso e bucherellare la base con la forchetta . ( se usate il ring invece della teglia classica ,dovete foderarlo con la Pasta frolla come nella foto … prima ricavate il fondo ,aiutandovi stesso con il ring ,mettete della carta forno sotto e poi foderate anche i bordi del ring ,tagliando una striscia lunga e larga ,faccendo combacciare le estremità. Se usate il ring , non utilizzate il lievito nel impasto )
  • Adesso potete procedere in 2 modi … cottura in bianco ,mettendo sul fondo della carta forno e ricoprendo di legumi secchi e farcire di marmellata dopo la cottura o spalmando sulla base direttamente la marmellata e cuocere.. a 180 gradi forno statico x 30 /35 minuti . Io ho prpvato in entrambi i modi ,buonissima lo stesso .
  • Una volta pronta la base ,sforniamo e lasciamo raffreddare completamente . Passato il tempo di raffreddamento ,la spostiamo su un vassoio e ci dedichiamo alla crema . Montiamo con le fruste la Panna,il Mascarpone e lo Zucchero a velo ( se è già zuccherata la Panna ,meglio evitare di zuccherarla ulteriormente , la marmellata poi e già dolce ) ….poi sono gusti . Con una sacca decoriamo la Crostata con spuntoni di crema come nella foto e decoriamo a piacere ….con frutta fresca , biscotti di pasta frolla e così via… Lasciamo riposare qualche ora in frigo prima di servire . Se avete domande ,mi trovate sulla pagina facebook ,lì trovate anche le foto di questa crostata anche nella teglia classica .
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...