Non esiste Pasqua che si rispetti in Calabria senza il tipico dolce della tradizione : I cudduraci detti anche cuzzupe . In passato questi dolci pasquali venivano preparati per essere mangiati il lunedì dell'angelo durante la gita fuori porta . Secondo la tradizione , quella ancora viva nei paesini della costa jonica calabrese , i cudduraci venivano regalati dalla fidanzata al proprio uomo nel giorno di Pasqua . Più grandi e ricchi di uova erano , più era l'amore provato per l'altra persona .
Utensili necessari
- Ciotola , cucchiaio , carta forno
Ingredienti
PASTA FROLLA
- 1 Kg Farina "00"
- 300 gr Zucchero semolato
- 2 Bustine lievito x dolci
- 5 Uova
- 1 Pizzico sale fino
- 1 Bicchierino liquore anice
- 1 Bicchierino latte ( 100 ml )
- Scorza di 2 Limoni
- 200 gr Burro
Per spennellare
- 1 Tuorlo
- Un goccio di latte
Per decorare
- Uova crude q.b
- Codette colorate ( zuccherini )