Le "Cuzzupe " calabresi . Una ricetta tradizionale conosciuta in tutta la Calabria , non possono mancare sulla tavola della colazione il giorno di Pasqua . Questo dolce pasquale simboleggia la fine del digiuno di quaresima e l'uovo è il simbolo della resurrezione del Signore .
Ingredienti
- 1 Kg Farina "00"
- 300 gr Zucchero semolato
- 200 gr Strutto in alternativa olio evo
- 4 Uova e 2 tuorli
- Buccia grattugiata di 1 Limone bio
- 1 Pizzico Sale fino
- 1 Bicchiere di Latte ( quello di plastica usa e getta ) 2 Bustine Lievito x dolci
Per decorare
- Uovo
- Un goccio di Latte
- Confettini e codette colorate q.b
Istruzioni
- In una ciotola capiente lavorare uova e zucchero con una frusta a mano . Unire il lievito sciolto nel latte , lo strutto , il sale e la buccia di limone grattugiata .
- Uniamo infine anche la farina e iniziamo a impastare con le mani , dobbiamo ottenere un impasto morbido ma non troppo appiccicoso
- Regolatevi con la farina , se bisogna aggiungerne ancora un pò
- Giusto quanto serve x dare la forma al nostro panetto sulla spianatoia
- Non c'è bisogno di riposo , dividere il panetto , dare la forma a piacere , incastonando le uova ben lavate ( che devono essere sempre in numero dispari )
- Formiamo tutte le nostre Cuzzupe adagiandole man mano nella teglia foderata di carta forno , leggermente distanziate
- Spennellare con il tuorlo sbattuto con un goccio di latte o solo del latte se non amate sentire l'uovo
- Decorare a piacere con codette colorate
- Cuocere nel forno statico a 180 gradi x 25-30 minuti circa . La cottura dipende in base alla forma e lo spessore della Cuzzupa ovviamente
- Si possono cuocere a piacere anche nel forno a legna
- Lasciate raffreddare coperte con un canovaccio . Queste sono Cuzzupe di frolla non lievitati , si mantengono benissimo per diversi giorni
- Buon lavoro