Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Gelato alle Fragole (Bimby e non)

Gelato alle fragole con o senza Bimby . Si può utilizare qualsiasi tipo di frutta …( fragole,lamponi,ciliegie,pesche o frutti di bosco . Inoltre si può sostituire a piacere la Panna con lo Yogurt per un gusto più leggero .

Ingredienti
  

  • 250 grammi di Fragole congelate a pezzi
  • 80 grammi zucchero
  • 120 grammi panna per dolci dolce

Istruzioni
 

  • Tagliate a pezzi e congelate le fragole.

Versione normale

  • Polverizzate lo zucchero semolato dentro un Robot da cucina
  • Aggiungete le fragole congelate e tritate
  • Infine aggiungete la panna e frullate Il tutto, finché otterrete un composto cremoso

Versione Bimby

  • Mettete lo Zucchero nel boccale, polverizzare 15 sec vel 10
  • Aggiungete le fragole congelate 15 sec vel 8
  • Aggiungete la panna e mantecate 40 sec vel 5, spatolando
  • Servire subito! Il Gelato avanzato conservatelo nel freezer , dentro bicchieri usa e getta ben coperti ,in questo modo al bisogno ,basta lasciarlo un pò fuori dal freezer prima di consumarlo e non dovete mantecarlo ogni volta nel bimby

GELATO Fior di Latte

  • Versate nel boccale del Bimby 250 ml latte ,250 ml Panna fresca ,100 grammi di zucchero e 1 bustina vanillina . Impostate 6 minuti .80 gradi velocità 3. Spegnete e versate il composto dentro un recipiente largo e basso e lasciate raffreddare bene . Una volta freddo , lasciatelo nel freezer x 3 ore . Quando il composto risulterà congelato , tagliatelo a pezzi e inseritelo dentro il boccale .20 secondi vel 7. Infine inserite la spatola dentro il boccale e spatolando 40 secondi vel 5 .Il Gelato Fior di Latte sarà pronto x essere servito .

Note

P.s.   
La frutta in eccesso congelatela e utilizzatela in seguito per la preparazione di altri gelati.
È possibile utilizzare qualsiasi tipo di frutta: fragole, lamponi, ciliegie, pesche, frutti di bosco, ecc…
Si può sostituire la panna con yogurt o ricotta per un gusto più leggero
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...