Un secondo piatto davvero gustoso. Provatelo. Ne vale la pena, sono davvero ottime !!!
Ingredienti
- 3-4 Zucchine o Melanzane
- Prosciutto cotto q.b.
- Formaggio filante q.b (io sottilette )
- Pelati 1 barattolo
- Parmigiano
- Olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Mezza cipolla tagliata finemente
- Sale e pepe nero
Istruzioni
Sughetto di pomodoro
- Nella padella, con olio evo , aglio e cipolla tagliata finemente (anche a pezzo unico ,che poi eliminate a fine cottura ), aggiungete i pelati , sale e pepe nero.
- Mettete il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere 30 min.
- Aggiungete verso la fine il basilico (se fresco) e regolate di sale.
Involtini
- Tagliare le zucchine a fette sottili , aiutandovi con un pelapatate
- In un piatto versate della farina e passate le fette di zucchina da entrambi i lati
- Friggere nella padella con olio di semi bollente da entrambe le parti , facendo attenzione a non bruciarle. Giusto il tempo di ammorbidirsi .
- Man mano adagiatele su della carta assorbente x eliminare l’olio in eccesso
- Mettete al centro di ogni fetta di zucchina del prosciutto cotto e formaggio a piacere (scamorza o provola o un altro formaggio che fonde) e arrotolare a involtino come nella foto
- Nella pirofila che va in forno , mettete metà del sugo , gli involtini di zucchine e coprite con il sugo rimasto . Una generosa spolverata di formaggio grattugiato, un filo d’olio e basilico fresco.
- Forno statico preriscaldato a 180 gradi, giusto il tempo di fondere il formaggio e dorarsi un po’.