LA GIURGIULENA è un dolce conosciuto anche con il nome di " giuggiulena " o " giuggiolena " , è una sorta di torroncino croccante realizzato con semi di sesamo , mandorle , zucchero e miele . La giurgiulena e una prelibata compagna di festa del periodo natalizio in Calabria . Sotto vi lascio il video passo passo del procedimento !
Ingredienti
- 150 gr Mandorle
- 250 gr Sesamo
- 125 gr Zucchero semolato
- 125 gr Miele millefiori
- Succo di mezzo limone
- Scorza arancia e limone q.b
Per decorare
- Diavolini colorati
- 20 foglie d'arancio o limone
Istruzioni
- Tostiamo le Mandorle x qualche minuto / padella o forno e teniamo da parte .
- Versiamo il sesamo nella padella antiaderente e facciamo tostare a fiamma bassa x dieci minuti mescolando .
- Uniamo lo zucchero , il miele , il succo di limone e le scorze : arancia e limone .
- Mescoliamo a fiamma bassa
- Uniamo a questo punto anche le mandorle tostate ( potete anche tagliarle grossolanamente ) Mescoliamo continuamente , deve sciogliere e caramellare lo zucchero .
- Versiamo il composto di sesamo su un foglio di carta forno oleato , copriamo con un secondo foglio
- Stendiamo con il mattarello / spessore 1 cm
- Decoriamo con codette colorate o diavolini la superficie del croccante , passando nuovamente il mattarello .
- Tagliamo a rombi da tiepido ( non deve raffreddarsi completamente )
- Adagiamo i nostri rombi su foglie di limone o arancia , ben lavate prima e asciugate .
- Conserviamo la " Giurgiulena " o " Giuggiulena " dentro un contenitore con coperchio o una scatola di latta .