Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Paccheri con sugo di Rana pescatrice

… I paccheri con la rana pescatrice sono un primo piatto di pesce , semplice e gustoso , perfetto per tutte le occasioni , dalla più quotidiana a quelle più ricercate . La rana pescatrice ,nota anche come coda di rospo , è un tipo di pesce alle volte sottovalutato per il suo aspetto un pò " poco attraente " eppure questo pesce ha delle carni magre molto pregiate . Il suo sapore è molto delicato e sposa facilmente ingredienti differenti per la preparazione di ricette di primi , secondi o antipasti .
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 500 gr Paccheri
  • 700 gr circa Rana pescatrice
  • 250 gr Pomodorini ( rossi e gialli )
  • Olio d'oliva q.b ( circa 3-4 cucchiai )
  • 1 Spicchio d'aglio
  • 1 Ciuffo di Prezzemolo
  • Mezzo bicchiere vino bianco
  • Sale e pepe nero q.b
  • 1 L Acqua
  • Mezza Cipolla
  • 1 Carota , sedano
  • ( a piacere una decina di Capperi e delle olive verdi )
  • 1 Cucchiaio concentrato di pomodoro

Istruzioni
 

  • Per preparare i paccheri con la rana pescatrice iniziate pulendo la vostra rana . In sostanza quello che a noi servirà sarà la testa per fare un fumetto di pesce e i filetti .
  • Nella pentola mettiamo la testa a rosolare nel olio evo , uniamo sedano , cipolla , 1 cucchiaio concentrato di pomodoro , carota e prezzemolo , una volta rosolato il tutto , copriamo con 1 L di acqua ( o ghiaccio se avete ) e prepariamo un bel fumetto ristretto . Bollire per 5-6 minuti .
  • I filetti di rana pescatrice li tagliamo a tocchetti e teniamo da parte
  • Filtriamo il nostro fumetto di pesce e teniamo da parte
  • Nella padella olio d'oliva , 1 spicchio d'aglio , due gambi di prezzemolo e i nostri bocconcini di rana , lasciamo rosolare .
  • Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare a fiamma alta .
  • Uniamo i pomodorini tagliati a metà ( a piacere le olive verdi e capperi dissalati ) aggiustiamo di sale e uniamo un pò di brodetto di pesce .
  • Lasciamo cuocere a fiamma bassa
  • Scoliamo la pasta nel sugo bella al dente e terminiamo la cottura aggiungendo sempre un po di brodetto che abbiamo messo da parte, portiamo avanti la cottura , vedrete che sapore eccezionale . Infine terminiamo con del prezzemolo tritato ( mi sono dimenticata di fare la foto con la pasta nella padella , l'abbiamo servita subito poi ho fatto la foto al piatto ) ahahahahha ops !
  • Adesso possiamo impiattare e servire
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...