Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Pagnotta integrale (versione facile e veloce con lievito di birra)

Il privilegio di essere sposata con un panettiere è che il pane  non manca mai !
Ogni tanto mi diverto a farlo , giusto x stuzzicarlo un po’.  Come si dice??? Nel matrimonio ci vuole un po’ di sale e pepe!

Ingredienti
  

  • 10 gr Lievito di Birra
  • 350 ml Acqua
  • 1 Cucchiaino Zucchero
  • 310 gr Farina integrale
  • 270 gr Farina "0"
  • 12 gr Sale

Istruzioni
 

  • Nel boccale della planetaria sciogliete il lievito di birra in 350 ml Acqua tiepida , con lo zucchero , azionando a velocità media . Agg la farina integrale e la farina "0" . Agg anche il sale (io ho messo 12 gr ) però regolatevi voi .
  • Fate lavorare a velocità 3 x almeno 6-7 min con il gancio . Deve diventare un impasto morbido, appiccicoso. Non aggiungere altra farina ! Quando l'impasto è pronto ,infarinate le mani e lavoratelo su un piano infarinato .
  • Lavoratelo un po’ , facendo le pieghe , girando l’impasto tra le mani come x il panettone , spolverizzate la palla con un po’ di farina , con il coltello incidete a croce
  • Mettete l’impasto nella ciotola e coprite con pellicola trasparente. Lasciate lievitare al caldo nel forno spento per circa 3 ore .
  • Riprendete l’impasto. A questo punto dovrebbe essere raddoppiato. Versatelo su un piano infarinato leggermente e iniziate a lavorarlo . Dovete ottenere una palla liscia ,giratelo tra le mani con movimenti circolari ,la parte delle pieghe deve andare sempre sotto . La pirlatura come per il panettone insomma .
  • Incidete a croce , coprire con la pellicola e lasciate lievitare altre due ore . Trascorso questo tempo di riposo , riprendete l'impasto facendo lo stesso procedimento di prima . Però una volta che avete formato la pagnotta ,sistematela direttamente nella teglia con sotto della carta forno . Incidete la pagnotta a croce e lasciatela lievitare un paio di ore nel forno spento .
  • Riscaldare il forno a 200-220 gradi ventilato. Quando è caldo e sono passati almeno dieci min potete mettere a cuocere la vostra pagnotta .
  • Deve cuocere x un minimo di 50 min. Sfornate e lasciate raffreddare sulla griglia coperto con un canovaccio .

Note

P.s.
Attenzione però , ogni forno cuoce a modo suo. Regolatevi con il vostro.
Se vedete che sopra si è scurito passati i 40 min , ma sotto non è ancora cotto , coprire con della carta stagnola e finite la cottura . Non dovrebbe succedere , però nel caso sapete come procedere !
Nota : questo è un pane integrale un po’ più rustico , non come quello bianco , però guadagnate in salute ? a me piace tanto !
Dimenticavo ,toglietelo dal forno e lasciate raffreddare bene bene prima di tagliarlo .
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...