Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Pandoro a impasto unico (videoricetta)

Il soffice dolce di Natale! Da farcire come più vi pare o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo.

Ingredienti
  

Ingredienti stampo 750 grammi

    Lievitino

    • 13 grammi lievito fresco (oppure 5 gr secco )
    • 10 grammi zucchero
    • 100 ml latte tiepido
    • 80 grammi farina Manitoba

    Impasto

    • 200 grammi farina Manitoba
    • 200 grammi farina “0”
    • il lievitino preparato
    • 3 tuorli
    • 2 uova intere
    • 50 ml acqua
    • 145 grammi zucchero
    • 140 grammi burro a tocchetti
    • 2 cucchiaini estratto vaniglia
    • 5 grammi sale
    • scorza di 1 limone grattugiata
    • scorza di un arancia grattugiata
    • 10 ml aroma pandoro ( facoltativo )

    Per decorare

    • Zucchero a velo

    Istruzioni
     

    Procedimento Lievitino :

    • Nella ciotola : Lievito ,il latte e lo zucchero , mescoliamo con un cucchiaio unendo anche la farina . Copriamo e lasciamo raddoppiare nel forno spento con la luce accesa ( circa 40 -60 min )
    • Nella planetaria versiamo le due farine , il nostro lievitino ormai raddoppiato di volume , le uova intere e i tuorli , uniamo l'acqua e lavoriamo x circa 10 minuti con il gancio velocità 2 . Una volta compattato , fermiamo la planetaria e aggiungiamo lo zucchero , va aggiunto al impasto poco alla volta , continuando a lavorare . Una volta assorbito tutto lo zucchero , uniamo anche il burro a pezzi . Il burro va aggiunto al impasto , a temperatura ambiente ( basta toglierlo 30 minuti prima dal frigo ) e poco alla volta . La planetaria deve lavorare x 10 minuti , in questo tempo inserite il burro . Attenzione , l'impasto non deve riscaldarsi troppo , altrimenti non incorda ( se si surriscalda , mettete la ciotola con l'impasto nel frigo x 20 minuti , poi finite di lavorare )
    • Una volta che tutto il burro risulterà assorbito dal nostro impasto , fermiamo la planetaria e aggiungiamo gli aromi ( se usate l'aroma pandoro e panettone che ho pubblicato sulla pagina ( saltate questo passaggio ) altrimenti continuate , mettendo l'estratto di vaniglia ,il sale ,la scorza di limone ,la scorza d'arancia . Lavoriamo a velocità 2 finchè tutti gli aromi saranno ben integrati al impasto . Ogni tanto fermiamo ,e abbassiamo l'impasto rimasto sulla ciotola .
    • Imburriamo una ciotola capiente con coperchio , le mani e il piano da lavoro . Versiamo il nostro impasto e formiamo 4-5 pieghe con le mani unte . Sollevando e lasciano ricadere l'impasto senza stressarlo troppo . Lasciamo lievitare tutta la notte a temperatura ambiente , anche nel forno spento .
    • La mattina : Imburriamo nuovamente , il piano da lavoro , le mani e lo stampo x pandoro da 750 gr ( va bene anche quello da 1 kg ) Lasciamo ricadere l'impasto sul piano imburrato lentamente senza tirare e con le mani unte , facciamo due tre giri di pieghe a 3 ( non stressatelo troppo !!!! ) Passate alla pirlatura , arrotondando e formando una palla . Mettetelo nello stampo a faccia in giù come nel video ,premendo leggermente . Copriamo con pellicola e lasciamo lievitare il nostro impasto nel forno spento con la luce accesa x circa 4 ore , deve arrivare al bordo dello stampo ,considerate che poi in cottura crescerà ancora .
    • Cuocere nel forno statico preriscaldato a 180 gradi i primi 12 minuti , poi abbassate la temperatura a 160 gradi x altri 30 minuti , coprendo il pandoro x non scurire troppo .La cottura puo variare in base al vostro forno , prova stecchino ,passato il tempo di cottura , nel caso lo stecchino risulta umido continuate la cottura x altri 10 minuti prima di sfornare .
    • Sfornate a cottura finita ,e lasciate raffreddare bene ,prima di toglierlo dallo stampo e cospargere di zucchero a velo .
    • Buon lavoro e buone feste !!!

    NOTA

    • Procedimento bimby : Si parte anche qui dal lievitino : Nel boccale del Bimby , latte , zucchero e lievito 37 gradi x 2 minuti velocità 2 .
      Unire farina e lavorate a vel 2 x 40 secondi . Lasciate lievitare 1 ora il lievitino direttamente nel boccale . Dopo 1 ora , unite al lievitino ,le farine , le uova , i tuorli e l'acqua . Lavorate modalità spiga x 4 minuti . Unite dal foro lo zucchero poco x volta mentre lavora e successivamente il burro , sempre poco alla volta ,lavorando . Ora unite il sale , la vaniglia , la scorza di agrumi e lavorare x 2 minuti sempre modalità spiga . Una volta ottenuto l'impasto ,spostatevi sul piano da lavoro , procedendo con le pieghe come nella video ricetta .
    • NOTA: L'impasto risulterà un pò appiccicoso :è normale ! Basta imburrare bene non aggiungete altra farina . è importante che tutti gli ingredienti vengano tolti dal frigo almeno 30 minuti prima . Il Pandoro a impasto unico si conserva x circa 4 giorni ben chiuso nella busta per alimenti .

    Note

    Condividi la ricetta

    1 commento

    1. Sandra dice:

      In Svizzera purtroppo non si trova la Farina Manitoba ?, è neanche l‘aroma pandoro ?, come potrei sostituire?
      Ti ringrazio

    I commenti sono chiusi.

    Potrebbe anche interessarti...