Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Pandoro a impasto unico

Cottura 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana

Ingredienti
  

Biga ( ingredienti stampo 750 grammi o 1 kg )

  • 13 gr Lievito fresco ( oppure 5 gr secco )
  • 10 gr Zucchero semolato
  • 100 ml Latte tiepido appena
  • 80 gr Farina Manitoba

Impasto

  • 200 gr Farina Manitoba
  • 200 gr Farina "0"
  • ( la biga preparata )
  • 3 Tuorli
  • 2 Uova intere
  • 50 ml Acqua
  • 145 gr Zucchero semolato
  • 140 gr Burro a cubetti
  • 2 Cucchiaini estratto vaniglia
  • 5 gr Sale fino
  • 1 Limone bio ( la scorza grattugiata )
  • 1 Arancia ( la scorza grattugiata )
  • 10 ml Aroma pandoro

Per decorare

  • Zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Procedimento lievitino ( biga) : Nella terrina : il lievito ,il latte tiepido e lo zucchero , mescoliamo con un cucchiaio . Uniamo la farina . Copriamo e lasciamo raddoppiare nel forno spento con la luce accesa ( circa 40 – 60 min )
  • La nostra biga a questo punto e raddoppiata di volume .
  • Nella planetaria versiamo la farina manitoba e la farina "0 " , la nostra biga lievitata.
  • Uniamo le uova intere e i tuorli e l'acqua . Lavoriamo con il gancio a velocità 2 per 10 minuti .
  • Una volta compattato , fermiamo la planetaria e aggiungiamo lo zucchero semolato , va aggiunto al impasto poco alla volta continuando a lavorare . Una volta assorbito tutto lo zucchero , aggiungiamo anche il burro a cubetti nello stesso modo , poco alla volta . Il burro va aggiunto al impasto a temperatura ambiente ( basta tenerlo fuori frigo x 30 minuti ) La planetaria deve lavorare x 10 minuti . ATTENZIONE : l'impasto non deve riscaldarsi troppo , altrimenti non incorda ( se si surriscalda , mettete la ciotola con l'impasto nel frigo x 20 minuti , poi finite di lavorare )
  • Una volta che tutto il burro verrà assorbito dal nostro impasto , fermiamo la planetaria e aggiungiamo gli aromi : l'estratto di vaniglia , il sale , la scorza di limone , la scorza d'arancia e l'aroma pandoro ( trovate il video dell'aroma pandoro e panettone sul blog ) se usate quello , saltate questo passaggio ! L'aroma pandoro / panettone , che ho postato , basta per due pandori .
  • Lavoriamo a velocità 2 x 10 minuti finchè tutti gli aromi risulteranno ben integrati al impasto . Ogni tanto fermiamo la planetaria , abbassiamo l'impasto rimasto sulla ciotola e lavoriamo nuovamente .
  • Imburriamo una terrina capiente , le mani e il piano da lavoro . Versiamo il nostro impasto e formiamo 4 -5 pieghe con le mani unte , sollevando e lasciano ricadere l'impasto senza stressarlo troppo . ( vedete il video del procedimento ) Lasciamo lievitare tutta la notte nel forno spento coperto con pellicola o coperchio . ( io ho iniziato la sera a fare l'impasto verso le ore 19 :00 .
  • La mattina : Imburriamo nuovamente il piano da lavoro , le mani e lo stampo da pandoro da 750 gr ( va bene anche quello da 1 kg ) Riprendiamo l'impasto ormai triplicato di volume , giriamo la terrina , lasciandolo ricadere da solo senza tirarlo con le mani .
  • Facciamo 2 – 3 giri di pieghe a 3 senza stressarlo troppo .
  • Poi passiamo alla pirlatura , arrotondando con le mani , formiamo una palla .
  • Mettiamo nelo stampo a faccia in giù premendo leggermente . Copriamo con pellicola e lasciamo lievitare nel forno con la luce accesa x circa 4-5 ore ( deve arrivare al bordo dello stampo , considerata che poi in cottura crescerà ancora )
  • Il nostro pandoro a questo punto e bello lievitato e triplicato di volume ( anche troppo )
  • Cuocere nel forno statico già caldo a 180 gradi x 12 minuti poi copriamo velocemente con la carta stagnola la superficie . Abbassiamo a 160 gradi e lasciamo cuocere x altri 30 minuti .
  • Passato questo tempo , apriamo il forno e facciamo la prova stecchino al centro ( ogni forno e diverso ) controlliamo se lo stecchino esce pulito , sforniamo . Se risulta ancora umido , lasciamo un'altro pò
  • Sforniamo e lasciamolo intiepidire / raffreddare nello stampo coperto con un canovaccio .
  • Dopo circa 1 ora , capovolgiamo sul vassoio ( nello stampo c'è umidità ) Cospargiamo di zucchero a velo .
  • Il nostro " pandoro a impasto unico " può essere servito … Buone feste !
    P.S Sul blog trovate anche la ricetta scritta con il bimby ( nella ricetta postata l'anno scorso ) Se avete domande mi trovate sulla pagina facebook .

Video

Keyword dolce
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...