Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Panettone al Pistacchio

Panettone al Pistacchio fatto in casa . Ricetta facile a impasto unico , sotto trovate la video ricetta passo passo del procedimento .

Ingredienti
  

Lievitino

  • 85 ml Acqua tiepida
  • 12 gr Lievito di birra fresco
  • 1 Cucchiaino di Zucchero semolato
  • 85 gr Farina Manitoba x dolci

Impasto

  • 220 gr Farina Manitoba x dolci
  • 180 gr Farina "0"
  • 110 gr Zucchero semolato
  • 5 gr Sale fino
  • 155 ml Acqua tiepida ( non calda )
  • 4 Tuorli
  • 3 Cucchiaini Pasta di Arance fatta in casa
  • 120 gr Burro temperatura ambiente

Farcia

  • 300-400 gr Crema di Pistacchio

Glassa di copertura

  • 2-3 Cucchiai crema di Pistacchio
  • 250 gr Cioccolato bianco fuso a bagnomaria

Per decorare

  • Pistacchi interi e a granella

Istruzioni
 

  • Lievitino : Nella ciotola , versiamo l'acqua tiepida , il lievito fresco e mescoliamo con una frusta a mano . Una volta sciolto bene ,uniamo anche lo zucchero e mescoliamo nuovamente x farlo sciogliere . Uniamo la farina poco alla volta , mescolando fino ad ottenere un composto liscio . Copriamo e lasciamo lievitare nel forno spento con la luce accesa x circa 1 ora ( deve raddoppiare )
  • Impasto : Versiamo nella planetaria le farine , , lo zucchero , il sale ,l'acqua tiepida e i tuorli . Lavoriamo x 10 minuti a velocità 1 . Fermiamo e aggiungiamo il nostro lievitino preparato . Lavoriamo 5 minuti velocità 1 . Una volta incorporato bene il lievitino , aggiungiamo la pasta di arance ,incorporando bene anche quest'ultima al impasto . Infine uniamo il burro ( tolto dal frigo 30 minuti prima circa a cubetti , poco alla volta , lavorando x 10 minuti . Il burro deve essere ben assorbito al impasto ( vedete la video ricetta sotto )
  • Versiamo l'impasto sul piano imburrato bene , e con le mani unte ,formiamo 10-15 pieghe , l'impasto risulterà appiccicoso e morbido , imburratevi le mani e date le pieghe . Adagiamo l'impasto dentro una ciotola imburrata e copriamo con pellicola , lasciamo lievitare tutta la notte a temperatura ambiente ( io nel forno spento )
  • La mattina , infariniamo leggermente il piano da lavoro , versiamo l'impasto , capovolgendo la ciotola e lasciarlo cadere da solo , senza sforzarlo . Diamo una decina di pieghe nuovamente , poi pirliamo l'impasto , formando una palla liscia in superficie . Adagiamo la palla nello stampo per panettone da 22 cm basso ( 750 gr )e lasciamo lievitare nel forno con la luce accesa x circa 3 ore .
  • Facciamo sulla superficie un tagli a croce con il coltello e adagiamo i pezzi di burro , uno in mezzo e quattro ai angoli . Cuocere nel forno statico preriscaldato a 180 gradi x 50 minuti , coprendolo a metà cottura x non scurire troppo la superficie ( prova stecchino prima di sfornare , ogni forno e diverso , nel caso è ancora umido , prolungate la cottura ) Sfornate il Panettone , infilzatelo e capovolgetelo tra due pentole . Lasciamo il Panettone in questo modo , coperto con un canovaccio fino a completo raffreddamento , anche tutto il giorno .
  • Farcia : Con una cannuccia o il ferro che avete usato per infilzare il Panettoe , praticate 7-8 fori tutto intorno ( come nel video ) Versate la crema di Pistacchio nella sacca , con un beccuccio lungo ( io avevo solo questo che vedete nella video ricetta , non e un granchè) farcite il Panettone , riempendo tutti i fori .
  • Copertura : Fondere a bagnomaria il cioccolato bianco , unite al cioccolato appena tolto dal fuoco la crema di Pistacchio e mescolate bene . Versate questa glassa sul Panettone , spennellando con un pennello se serve , o come me ,direttamente a testa in giù il Panettone nella ciotola , girando delicatamente .
  • Decorazione :Cospargere subito con granella e pistacchi interi
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...