Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Panettone classico

Panettone classico con lievito di birra , Ricetta facile da realizzare , potete sostituire la frutta candita con le gocce di cioccolato .
Preparazione 1 ora
Portata Dessert
Cucina Italiana

Utensili necessari

  • planetaria , o terrina , stampo panettone da 1 kg , 2 ferri da maglia

Ingredienti
  

Biga

  • 80 gr Farina Manitoba w 460
  • 13 gr Lievito di birra ( oppure 5 gr lievito secco )
  • 45 ml Acqua tiepida

1 Impasto

  • ( la biga lievitata 85 gr )
  • 150 gr farina Manitoba
  • 110 gr Farina "00"
  • 70 gr Burro a cubetti ( temp amb )
  • 70 gr Zucchero semolato
  • 2 Tuorli
  • 165 ml Acqua tiepida

2 Impasto

  • ( il primo impasto lievitato )
  • 150 gr Farina Manitoba
  • 30 gr Farina "00"
  • 20 gr Burro fuso
  • 20 gr Zucchero
  • 4 gr Sale fino
  • 10 gr Miele
  • 2 Tuorli

Aromi

  • 200 gr Uvetta idratata e strizzata bene
  • 150 gr Canditi arancia , cedro
  • 1 Cucchiaino estratto vaniglia
  • Scorza grattugiata di 1 Limone
  • Scorza grattugiata di 1 Arancia
  • 1 Fialetta aroma Panettone ( 10 ml )

Istruzioni
 

  • <Ore 16:00 Procedimento biga – Sciogliamo il lievito di birra nell'acqua tiepida , mescoliamo aggiungendo la farina poco alla volta . Formiamo una pallina , copriamo e lasciamo lievitare per 4-6 ore nel forno spento con la luce accesa. .
  • Ore 21: 00 1 IMPASTO :Pesiamo la biga lievitata , prendiamo 85 gr , il resto lo buttiamo .
  • Decidete se usare un'impastatrice con il gancio o lavorarlo a mano . ( se impastate a mano , munitevi di cucchiaio , terrina e olio di gomito …
    Sciogliamo la biga nell'acqua tiepida mescolando semplicemente .
  • Quando sarà sciolta bene , la farina un cucchiaio alla volta , lavorando a velocità bassa , dovete aspettare che il cucchiaio di farina precedente venga assorbito , prima di aggiungerne un altro .
  • Una volta assorbita tutta la farina , aggiungiamo i tuorli , uno alla volta continuando a lavorare
  • Uniamo anche lo zucchero , facciamo assorbire , fermando di tanto in tanto la planetaria per pulire i bordi con un tarocco .
  • Infine uniamo il burro a pezzi piccoli poco alla volta . I questo tempo lasciamo lavorare la planetaria x 15 minuti . Stessa cosa se lo lavorate a mano .
  • Il nostro primo impasto è pronto ….
  • Copriamo la ciotola con pellicola e lasciamo lievitare tutta la notte nel forno spento
  • IL GIORNO DOPO ORE 9:00 2 IMPASTO : Il nostro 1 impasto lievitato ( triplicato di volume )
  • aggiungiamo le farine setacciate e il miele . Incorporiamo lavorando con il gancio a velocità 1 . Lasciamo lavorare 10 minuti , deve incordare l'impasto . O lavorate a mano per lo stesso tempo . Aggiungiamo lo zucchero , lavoriamo , poi i tuorli , il burro fuso , il sale e gli aromi : scorza limone , arancia , vaniglia e aroma panettone
  • Dovete aggiungere un ingrediente , una volta assorbito dall'impasto unite l'altro
  • Lavoriamo in tutto per 15 minuti
  • Unendo anche l'uvetta e i canditi o gocce di cioccolato ( potete sostituire )
  • Facciamo lavorare giusto il tempo di incorporare al impasto anche la frutta candita
  • Ci spostiamo su un piano leggermente infarinato e facciamo 5 pieghe a tre ( vedete sul blog il video del panettone o pandoro come fare le pieghe )
  • Formiamo una palla ,copriamo con pellicola e lasciamo riposare 1ora
  • Passato il riposo facciamo un' altro giro di pieghe ( 3 ) sul piano leggermente infarinato
  • Formiamo una palla
  • Mettiamo nello stampo , copriamo con pellicola . Lasciamo lievitare nel forno spento con la luce accesa e un pentolino di acqua calda vicino . Deve lievitare fino a che l'impasto non raggiunge il bordo ( due dita sotto )
  • P.S il mio e stato 1 ora in più , stavamo pranzando
  • Lasciamo il nostro panettone sopra la cucina senza pellicola x 20- 30 minuti . ( si formerà una pellicola sulla superficie ) facciamo una croce lungo la superficie con un coltello come nella foto
  • Lungo la croce mettiamo 20 gr di burro a pezzi piccoli
  • Cottura :Forno statico già caldo 190 gradi x 12 minuti poi apriamo velocemente il forno , facciamo uscire il vapore , abbassiamo la temperatura a 180 gradi x 35 minuti , coprendo la superficie con della carta stagnola ( altrimenti scurisce troppo ) Passato il tempo di cottura , prova stecchino prima di sfornare ( come dico sempre , ogni forno è diverso ) regolatevi in base al vostro .
  • Sforniamo una volta cotto , infilziamo il fondo del panettone e lasciamo raffreddare capovolta , un giorno intero .
  • Il nostro " Panettone classico " è pronto per essere servito . Conservatelo dentro una busta bel chiuso o dentro un contenitore x panettone .
  • Domani vi metto la foto dell'interno . Buon lavoro .
    P.S ho provato a mettere più foto possibili , se non mi sono spiegata bene , mi trovate sulla pagina facebook come sempre .
Keyword dolce
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...