Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Panettone mandorlato a impasto unico (videoricetta)

Panettone classico fatto in casa a impasto unico . Ricetta facile , sotto trovate il video del procedimento passo passo per realizzare a casa vostra un super panettone .

Ingredienti
  

Ingredienti lievitino

  • Lievitino : 11 gr lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 80 ml acqua tiepida
  • 80 grammi farina Manitoba x dolci w460

Impasto

  • Impasto :230 grammi farina “0”
  • 180 grammi farina Manitoba x dolci w460
  • 115 grammi zucchero semolato
  • 5 grammi sale fino
  • 4 tuorli temperatura ambiente
  • 160 ml acqua tiepida
  • L'aroma Panettone ( trovate il mix aromatico, di agrumi e miele da aggiungere al impasto categoricamente qua sul mio blog ) con quelle dosi , potete aromatizzare due panettoni .
  • Il Lievitino
  • 120 gr Burro a cubetti tolto dal frigo 30 minuti prima
  • 200 gr Uvetta idratata in acqua e ben strizzata
  • 150 gr Arancia candita

Glassa

  • 80 gr mix di frutta secca ( Mandorle e Nocciole )
  • 50 gr Zucchero
  • 50 gr Albumi
  • 15 gr Amido di Mais

Per decorare

  • Mandorle e Granella di zucchero

Istruzioni
 

  • LIEVITINO : nella ciotola , acqua tiepida ,lievito e zucchero . Mescoliamo con un cucchiaio x sciogliere bene il lievito , uniamo la farina Manitoba , continuando a mescolare, ottenendo così una pastella . Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare 1 ora nel forno con la lucina accesa .
  • IMPASTO : Nella ciotola della planetaria versiamo le due farine , lo zucchero semolato , il sale fino , l'acqua tiepida e i tuorli . Lavoriamo con il gancio x 10 minuti a velocità 2 . Spegniamo e uniamo il lievitino , lavoriamo nuovamente alla stessa velocità , il tempo di incorporare quest'ultimo . Fermiamo la planetaria , uniamo gli aromi con miele e scorze di agrumi ,lavorando a velocità 2-3 il tempo di incorporarli bene al impasto . Fermiamo e iniziamo ad unire il burro a cubetti , poco alla volta , facendo partire nuovamente la planetaria a velocità 2-3 ( tempo 10 minuti di lavoro ) Quando il burro risulterà ben incorporato al impasto , fermiamo e uniamo l'uvetta e l'arancia candita . Incorporiamo x bene al impasto , lavorando , ci vorrà pochissimo .
  • Imburriamo un contenitore capiente , le mani e il piano da lavoro . Versiamo l'impasto e formiamo le pieghe a 3 per 3 volte ( guardatevi la video ricetta ) poi mettiamo nello stampo imburrato e chiudiamo con coperchio o pellicola trasparente . Alle nove , dieci la sera l'impasto deve essere pronto . Lasciate il contenitore con l'impasto a lievitare tutta la notte a temperatura ambiente , nel forno spento .
  • Il secondo giorno , 7-8 di mattina , capovolgete l'impasto sul piano imburrato , basta girare la ciotola con l'impasto ,e farlo scendere da solo , senza stressarlo , date 2-3 pieghe a tre con le mani imburrate poi la pirlatura ( se vi viene più comodo potete cospargere con un pò di farina il piano e non usare il burro ) Adagiate l'impasto nello stampo basso da 750 gr , sopra pellicola e lasciatelo lievitare nel forno con la luce accesa per circa 3 ore , poi dipende , deve arrivare al bordo .
  • Una volta lievitato se decidete di usare la glassa ,quando è arrivato a 2 cm dal bordo , dovete glassarlo e cuocerlo subito , altrimenti poi la glassa scende nel forno ( ve lo spiegato anche nel video … altrimenti se decidete per il panettone classico , lasciatelo lievitare e riempire lo stampo , poi fatte un taglio a croce ,mettendo al centro un pezzettino di burro .
  • GLASSA DI MANDORLE : Tritate fine la frutta secca dentro un robot da cucina con lo zucchero e l'amido . Versate nella ciotola con l'albume e mescolate semplicemente con un cucchiaio , spalmate questa glassa sopra il panettone lievitato con il cucchiaio e decorate con qualche mandorla e granella di zucchero
  • Cuocere il Panettone nel forno statico preriscaldato a 180 gradi x 50 minuti ( se diventa scuro in superficie , dopo 25 minuti coprite il panettone con carta stagnola o mettete la placca del forno due gradini più sù e finite la cottura . Ogni forno è diverso , regolatevi con la cottura in base al vostro . Non sfornate mai , prima di fare la prova stecchino al centro , se risulta asciutto , il panettone è pronto.
  • Sfornate , infilzate subito il panettone e capovolgetelo a testa in giù , aiutandovi con due pentole della stessa altezza . Lasciate riposare un giorno il panettone a testa in giù coperto con un canovaccio .
  • Il Panettone fatto in casa , si conserva x circa 4-5 giorno ben chiuso dentro una busta , altrimenti diventa secco .
  • Ragazze/i buon lavoro , sotto ripeto trovate la video ricetta spiegata nuovamente passo passo , cmq se non mi sono spiegata bene , mi trovate sulla pagina Facebook come sempre . Buon natale pupe mie

Note

Nota: potete lasciarlo anche senza glassa. Fare una croce in superficie e al centro una noce di burro
Cottura 50 minuti
Forno statico 180 gradi
Fare prova stecchino prima di sfornare,come dico sempre ogni forno e diverso
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...