Blog di cucina | Ricette facili e veloci per mettere tutti i giorni a tavola un piatto gustoso e genuino

Succo di frutta fatto in casa

Con questo caldo ci sta un bel bicchiere di succo alla frutta , se poi e fatto in casa ,ancora meglio ….. provatelo e mi direte ,altrochè quello comprato . Vi lascio la ricetta in due versioni … con e senza Bimby .

Ingredienti
  

  • 400 grammi Pesche già pulite e tagliate a cubetti
  • 800 ml Acqua
  • 80/100 grammi Zucchero
  • Il succo di 1 Limone bio

Istruzioni
 

  • Sulla pagina Facebook trovate il video del procedimento con il Bimby . Nel boccale del Bimby : Acqua e zucchero 10 minuti / 100 gradi / velocità 3. Uniamo la frutta sbucciata e tagliata a cubetti e il succo di un limone 10 minuti / 100 gradi / velocità 2 . Spegniamo e frulliamo x 1 minuto ,a velocità graduatoria da 2 a 10 ( mettendo il cestello sul foro x evitare schizzi ) Spegnere il Bimby e versare nelle bottiglie sterilizate in precedenza e con tappi nuovi e capovolgere subito x creare il sottovuoto . Si mantiene per una settimana . Per una conservazione più prolungata , sterilizzare le bottiglie ,facendole bollire x 20 minuti dentro una pentola con acqua e un canovaccio sotto .
  • P.S se usate le Pere aumentate la quantità di frutta a 700 grammi altrimenti viene troppo slavato . A piacere se non volete sentire la polpa, si puo passare il succo nel collino prima di imbottigliare. (Le bottiglie ovviamente vanno sterilizzate facendole bollire 20 minuti nella pentola ricoperte di acqua,prima di mettere il succo ,lasciate raffreddare .Questo potete farlo anche il giorno prima .
  • Procedimento senza Bimby : Dentro una pentola a fiamma medio alta , facciamo sciogliere lo zucchero con l'acqua mescolando con un cucchiaio di legno . Sbucciare le Pesche e tagliatele a pezzi . Unite la frutta nella pentola ,dopo il primo bollore agg anche il succo del limone . Cuocere x 5 minuti ,spegnere e frullare tutto con il minipimer. A piacere passare poi tutto a setaccio . Imbottigliare il succo ancora bollente e chiudere con i tappi nuovi . Capovolgere x creare il sottovuoto e lasciate raffreddare . P.S per una conservazione più lunga lo stesso procediemento come sopra …
Condividi la ricetta

Potrebbe anche interessarti...